Descrizione
Ultima tendenza della moda Tie Dye Adalet puro cotone.
La tecnica del tie-dye, cioè quella di tingere tessuti con colori e pigmenti diversi, risale all’ottavo secolo e nasce in Giappone, per poi svilupparsi poi anche in Cina, Indonesia e Malesia. Questo tipo di tintura crea sui tessuti disegni geometrici assolutamente casuali e imprevedibili, che dipendono dalla diversa combinazione di pigmenti e acqua.
Tra gli anni ’60 e ’70 il tie-dye viene riscoperto, soprattutto negli Stati Uniti, e rivisitato in chiave psichedelica: diventa il simbolo del movimento hippie e dei cosiddetti “figli dei fiori”. Dal momento in cui la possibilità di creare capi colorati e liberi si adattava benissimo alla loro filosofia di vita. Icona assoluta di questo movimento è Janis Joplin e il momento culminante per la cultura che rispecchia è il festival di Woodstock del 1969.